Dizione - LIVELLO AVANZATO
IL CORSO
Dizione Avanzato - Dizione ed uso della voce
Il livello avanzato è aperto a chi ha già frequentato il corso base e prevede ulteriori approfondimenti di dizione, regole di pronuncia italiana, studio dei moduli espressivi della voce. Grande attenzione sarà rivolta all'interpretazione, alla creatività personale ed alla relazione voce-corpo. Parte del lavoro verrà dedicata anche all'ascolto del gruppo ed all'improvvisazione vocale singola e collettiva.
La seconda parte del corso prvede un apprindimento dedicato all'uso della voce, al respiro. Per far questo il primo passo è forse proprio conoscere la voce: da cosa nasce? Come si sviluppa? Come si tutela? Vibrazione, articolazione, respirazione, prosodia, timbro… Impareremo a riconoscere i tanti ingredienti per sviluppare la nostra voce, buona da ascoltare e gustare
E’ previsto un saggio finale di lettura dinnanzi al pubblico. Un corso rivolto di a tutti coloro che non solo vogliono imparare a parlare meglio in pubblico o in situazioni più formali ma anche a chiunque voglia guadagnare sicurezza e tranquillità nella vita di tutti i giorni.
Le lezioni sono di tipo frontale, ai partecipanti verrà fornito del materiale in formato cartaceo e digitale.
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in sé stesso.
(Marcel Proust)
Cadenza e durata incontri
Una volta alla settimana per 2 ore
Periodo
22 febbraio/26 aprile
Giornata e orari
Mercoledì dalle 18.00 alle 20.00
LIVELLO AVANZATO
Costo totale del corso
220,00 € + 20,00 € quota associativa
Giorno inizio corso
Mercoledì 22 FEBBRAIO 2017
DOCENTI DEL CORSO
CAMILLA DA VICO
GIULIO FEDERICO JANNI