2°Aanno Giovani
IL CORSO
Il secondo anno di corso è centrato sull’apprendimento delle due materie fondamentali del teatro: lo studio del personaggio e l’interpretazione.
Attraverso l’analisi delle relazioni e delle emozioni vissute all’interno del gruppo, si imparerà a riconoscere e quindi a riproporre, gli stati emozionali “veri” e “profondi” essenziali per l’interpretazione di un personaggio.
Anche nel secondo anno del corso è previsto l'incontro con più insegnanti che proporranno la loro metodologia interpretativa agli allievi. L'allievo così facendo entrerà a contatto con diversi modi di affrontare il testo e il personaggio iniziando a capire quale potrebbe essere la tecnica più adatta a se stesso.
Le lezioni verteranno sullo studio e la preparazione di monologhi, duetti e scene di gruppo, impravvisazione interpretativa e creazione del personaggio.
Infine, tramite l’analisi di un intero testo teatrale e dei personaggi che lo compongono, accompagneremo l’allievo nella realizzazione di un saggio completo in tutte le sue parti.
Possono partecipare al secondo anno gli allievi usciti dal primo anno della scuola e gli allievi di altre scuole che abbiano già frequentato un primo anno propedeutico.
...Lo studio dell’interpretazione
forse è il modulo più completo della scuola e
sicuramente il più incompleto...
Queste parole dissonanti sono il modo più esatto per definire il percorso del secondo anno.
Il secondo anno “Non da nulla" ai nostri allievi,
di più, toglie, disarma, spoglia, denuda, perché qualsiasi cosa il teatro ci chieda, quel “qualcosa” lo abbiamo già, ”invisibile” dentro di noi.
Svelarlo è un lento rivelare se stesso e il nostro impegno è racchiuso proprio in questa ultima frase, nell'aiutare ogni allievo a rivelare a se stesso ciò che reca dentro di se… giacché nessuna didattica - se fine a se stessa -
giova mai a vivere pienamente il teatro.
…sopra ogni cosa c’è la voglia di abbandonare nello spogliatoio gli abiti di ogni giorno…
…il palcoscenico è lì… freddo... uguale a se stesso ovunque da millenni.
Cadenza e durata incontri
Una volta alla settimana per 2 ore e 30 minuti
Giornata e orari
Lunedì - Orario: 17.00- 19.30
Costo totale del corso
530,00 € + 20,00 € q. a. [pagamento a rate]
480,00€ + 20,00€ q.a. [rata unica a inizio corso]
*Ulteriori Sconti e Convenzioni*
Giorno inizio corso
Lunedì 8 ottobre 2018