top of page

Corpo voce espressività

POST WORKSHOP 4.jpg

Date: 29 e 30 marzo

  Obiettivo: Sviluppare la capacità di gestione del proprio corpo,                                 stimolando creatività, ascolto e prontezza.

   Contenuti:

    •    Tecniche di ascolto attivo e reazione spontanea.

    •    Espressione e lavoro sulla gestione del corpo.

    •    Lavoro di gruppo e fiducia tra i partecipanti.

  

 Durata: 10 ore. 

 Quando: sabato 29 dalle 14 alle 18 e domenica 30 dalle 10 -13 e                   dalle 14-17

 

Quando andiamo a teatro, magari per vedere un'opera lirica, uno spettacolo di prosa, magari per un concerto o per un balletto classico, quello che vediamo in scena sono dei corpi. Non c'è nulla d'altro da vedere. Che sia quello di un attore, di un cantante o di un danzatore, il corpo è la prima e ultima cosa che l'occhio vede. Nella vita quotidiana è un oggetto posto ai margini, è trascurato; dimentichiamo che il corpo è un costante veicolo di significato e non immaginiamo la potenzialità espressiva e creativa del gesto. Le parole d'ordine di questo percorso saranno corpo ed immaginazione, due strumenti fondamentali per chiunque voglia vivere e capire il teatro e la danza. L'obbiettivo condiviso sarà la progressiva liberazione del movimento e del suo linguaggio poetico, la ricerca di un agio nell'espressività fisica e del naturale fluire dell'immaginazione. Studiando il corpo e osservandolo da vicino capiremo come poterlo rendere efficace sulla scena e così scopriremo alcuni di quei principi che regolano quella grande scatola nera che si chiama teatro. Una grande sala giochi, un luogo sicuro dove sperimentare liberamente dando sfogo alla propria immaginazione, senza timore di un giudizio.L'invito è rivolto a giovani e non più giovani, a chiunque voglia esplorare ed approfondire il linguaggio del corpo, principianti ed appassionati attori e danzatori, aspiranti professionisti e artisti che vogliono esplorare le potenzialità delle proprie braccia, teste, lingue, cosce, talloni, gomiti e quant'altro.

Proposta di Prezzi 

 

1. Workshop Singolo 

    •    Costo: €120

   Ideale per chi desidera un’esperienza formativa intensiva e mirata.

 

2. Pacchetto Teatro (3 workshop)

    •    Costo totale: €300

(risparmio di €60 rispetto al costo singolo totale di €360).

   Perfetto per chi vuole approfondire il mondo teatrale.

 

3. Pacchetto Combinato (6 workshop )

    •    Costo totale: €550

(risparmio di €110 rispetto al costo singolo totale di €660).

  La scelta migliore per chi desidera una formazione completa su teatro e cinema.

 

Optional: Incentivi e Promozioni:

    1.    Sconto Gruppi: -10% per chi si iscrive con 2 o più amici

    2.    Promozione Fedeltà: Chi acquista un pacchetto e desidera aggiungere workshop singoli riceve un ulteriore sconto del 10%.

Docente:

Giulio Macrì

bottom of page