top of page

Creazione del personaggio

POST WORKSHOP 3.jpg

Date: 5 e 6 aprile

  Obiettivo: Sviluppare la capacità di rendere vivo un personaggio.                                .

   Contenuti:

    •    Analisi del testo.

    •    lavoro su corpo, voce e relazione.

    •    rendere vivi i personaggi e le loro relazioni.

  

 Durata: 10 ore 

 Quando: sabato 5 dalle 14 alle 18 e domenica 6 dalle 10 -13 e                    dalle 14-17

​​La costruzione del personaggio

 

Entrare, abitare, trasformare.

un viaggio dentro:

2 Fratelli di Fausto Paravidino

Come si costruisce un personaggio autentico?

Come dar voce alle sue emozioni più profonde? In questo workshop partiremo dall'analisi di 2 Fratelli di Fausto Paravidino, un testo che scava nei rapporti familiari e nelle dinamiche umane con ironia e brutalità.

Attraverso un lavoro pratico su corpo, voce e relazione, esploreremo il realismo tagliente dei dialoghi e la loro musicalità, scoprendo come rendere vivi i personaggi e restituirne la complessità sulla scena.

Proposta di Prezzi 

 

1. Workshop Singolo 

    •    Costo: €120

   Ideale per chi desidera un’esperienza formativa intensiva e mirata.

 

2. Pacchetto Teatro (3 workshop)

    •    Costo totale: €300

(risparmio di €60 rispetto al costo singolo totale di €360).

   Perfetto per chi vuole approfondire il mondo teatrale.

 

3. Pacchetto Combinato (6 workshop )

    •    Costo totale: €550

(risparmio di €110 rispetto al costo singolo totale di €660).

  La scelta migliore per chi desidera una formazione completa su teatro e cinema.

 

Optional: Incentivi e Promozioni:

    1.    Sconto Gruppi: -10% per chi si iscrive con 2 o più amici

    2.    Promozione Fedeltà: Chi acquista un pacchetto e desidera aggiungere workshop singoli riceve un ulteriore sconto del 10%.

IMG_9436.JPG

Docente:

Gabriele Matté

Gabriele Matté è nato il 6 luglio 1998 a Rovereto (TN). Ha studiato recitazione alla Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino. Si è diplomato nel 2021, dopo tre anni di studio. Lì ha avuto la possibilità di lavorare con registi, attori, drammaturghi del calibro di Fausto Paravidino, Gabriele Vacis, Valerio Binasco, Serena Sinigaglia, Fausto Russo Alesi e performer/coreografi come Peeping Tom, Michele Di Stefano MK, Silvia Gribaudi. Ha preso parte come attore e performer in spettacoli di vario tipo, “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind, “Supplici” di Euripide, “Choròs” di Alessio Maria Romano. Nel 2023 ha vinto il 48h Film Festival Italia per il miglior cortometraggio (“Con il piede giusto”) e ha partecipato al Filmapalooza Festival a Los Angeles. 

Ora è in tournée con lo spettacolo di drammaturgia contemporanea “QAnon Revolution” diretto da Silvio Peroni.

bottom of page